Il jazz è un linguaggio ormai familiare a latitudini una volta ritenute insospettabili. Qui, a Sud, si è abituati talvolta a sentire le commistioni sonore più disparate, figlie di una progettualità anarcoide priva di alcun substrato formativo sia in termini di ascolti che di frequentazioni. Da un po’ di tempo non è più così, ed è sempre più frequente incrociare musicisti il cui suono affonda le sue radici nella grande tradizione del jazz e indica le caratteristiche di una musica cui migliaia di musicisti danno vita in ogni parte del mondo rivisitando, talvolta rinvigorendo, comunque facendo rivivere i numerosi capolavori che i grandi giganti del passato hanno prodotto. É il caso dei signori coinvolti in questo progetto, alle prese con nove brani (tre standard, una composizione del chitarrista Guido Di Leone e cinque composizioni originali) in cui si respira un amore profondo per l’idioma afroamericano nella sua dimensione più emotiva. Il leader, Bruno Montrone, è al suo esordio discografico e, come ogni artista degno di questo nome, ha lasciato sedimentare un po' di gavetta prima di decidere di incidere a proprio nome ma è sulla scena da un buon ventennio.
Accettiamo Pagamenti con
Tutti i diritti riservati | Moonlight Records
Sede Legale Via Cascina Liguzzo 29 20842 Besana In Brianza . P.I. 02833530963
Iscritta al Registro delle imprese : Monza E Brianza
REA: MB – 1890130